citizensquare

~ il fine oltre l'azione

citizensquare

Archivi tag: rossi doria

il masochismo minoritario della sinistra e i piccoli indiani

03 lunedì Set 2012

Posted by angelo d'anna in elezioni politiche 2013, PD

≈ Lascia un commento

Tag

fabrizio barca, presente e futuro, primarie, programma prossimaitalia, rossi doria

delle primarie e delle agende (civati)

In questa grande confusione, si cominciano ad udire anche molti “oltre noi il diluvio” compiendo un passo indietro.
Creare l’avversario, 10 avversari, 10 piccoli indiani, e sperare che noi ce la faccio. Designare, chiamare, evocare un condottiero che si è dichiarato fuori dalla mischia, coerentemente con quanto affermato pubblicamente già in precedenza, con importanti affermazioni di principio, il giorno dopo la presa della Pastiglia.(15 luglio, un secolo fa)*alza una cortina fumogena su una rassegnazione non motivata.

Del primo piccolo indiano, abbiamo assistito e assistiamo alle bordate  a palle incatenate, prima di sapere come intende guidare le tribù; nonostante autocritiche e comunque a prescindere; siamo in attesa dei chiarimenti promessi per un sano confronto; non siamo avvoltoi in attesa del cadavere;
del secondo piccolo indiano, abbiamo detto che non siamo d’accordo sul metodo fin qui adottato; non potendo sapere, per sua stessa affermazione, come intende guidare le tribù e verso dove e con chi;
il terzo piccolo indiano ha annunciato pochi giorni fa alcune strade da seguire, senza narrare come e verso dove;
quarto e quinto piccoli indiani hanno annunciato semplicemente l’intenzione di guidare le tribù.

Quanti piccoli indiani dovremo ancora aspettare?

Personalmente aspetto uno, l’ultimo piccolo indiano.Non aspetto altri. Mi piace chiamarlo Ta-Tanka. Perchè porta in sè la memoria delle motivazioni che hanno portato alla  sconfitta del generale Custer, il cui spirito senza pace, percorre sempre le praterie. Ta-Tanka perchè  nell’attesa attiva di definire la strategia per allontanare definitivamente, o almeno per una lunga era, lo spirito Custer.
Ta-Tanka era sopranominato ” Lento ” per la sua abitudine a riflettere bene prima di agire. Proprio come i contadini.
Lento riunì 4 tribù indiane e annientò l’avversario. Unì, non si divise dalle altre tribù. Non andò da solo con la sua tribù, sapendo che solo la forza emotiva di un intero popolo può portare alla vittoria. Quattro tribù, quattro capi.

Bossless.

L’importante è raggiungere l’obbiettivo, lo scopo. La leadership nasce da qui, durante. Si consolida dopo,  per spontaneo riconoscimento collettivo; nell’organizzare insieme, nel coordinare, nell’indicare gli obbiettivi, senza mai perdere di vista il fine ultimo.
Lento ha già indicato un percorso, le fermate, gli approvvigionamenti; il fine corsa senza  dimenticarsi da dove inizia la strada. Perciò tutti i passeggeri possono riempire le loro valigie senza restrizioni, purchè disposti a pagare il biglietto per quella destinazione. Sì, il biglietto è da pagare perchè la strada è tutta in salita, e occorre molto energia; e non tutte le centrali di produzione saranno disponibili a fornire l’energia.

Rimane solo da scegliere che tipo di treno prendere e quali e quanti macchinisti saranno necessari.

Ieri  alla festa organizzata da una delle tribù di quel popolo, il primo piccolo indiano è stato bene accolto. Non si è raccontato tutto. Ma questo l’aveva già anticipato. Aspettiamo serenamente il suo racconto. Intanto anche noi con il nostro piccolo indiano ci prepariamo a raccontarci, tenendo conto che il tempo rimasto è quasi esaurito e il fantasma di Custer aleggia ancora.

* Fabrizio Barca che stimo non da ora, citato più volte in questo blog e in commenti su altri, ha dichiarato il 15 luglio a La Repubblica:

il governo attuale ha un mandato preciso,limitato. Il compito è ristrutturare parzialmente il sistema; ridurre il più posssibile le risorse assorbite inutilmente; permettere un riavvio e un miglior funzionamento del sistema medesimo.
Ora occorre un progetto di lungo respiro, che solo la politica, con una visione netta, può architettare. E’ impensabile che  questo possa avvenire con una grande coalizione.

Quella visione netta non c’è, non esiste ancora; se non nella mente dei piccoli indiani; probabilmente non di tutti. Ma di qualcuno sicuramente. Quando la visione netta sarà percepita dal popolo delle tribù, allora i  Barca e Rossi Doria, potranno, se vorranno, contribuire.

Potranno.

Annunci

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

link

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

angelo d'anna

angelo d'anna

vedo nero quando è buio pesto.

Visualizza Profilo Completo →

Blog che seguo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

Articoli Recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi. dicembre 17, 2015
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali. settembre 7, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders giugno 3, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders. giugno 3, 2015
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti. novembre 23, 2014
Follow citizensquare on WordPress.com
Annunci

Categorie

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 118 follower

angelo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

letture

  • il post
  • lavoce.info
  • linkiesta
  • liveSicilia
  • noisefromAmerica

Articoli Recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi.
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali.
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders.
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti.

tag

Alcoa Alessandro Baricco Barack Obama Beppe Grillo Bersani Comunicazione Crocetta D'Alema Davide Serra debito nazionale democrazia denaro Draghi E' possibile economia verde elezioni regionali siciliane elezioni siciliane enea energia alternativa Europa fabrizio barca fiducia filosofi greci forse forse Freedom People giuseppe civati governo Monti inclassificabile investimenti in italia irpef Italian Italy JobAct Koch Industries l'arte della politica La sedia parlante liberos Lombardy M5s massimo d'alema Matteo Lecis Matteo Renzi merito Mike White Milwaukee Mitt Romney Monti moral suasion noisefromAmerika Obama ospitalità PD persone piccole isole virtuali Pier Luigi Bersani politica presente e futuro primarie programma prossimaitalia prossimaitalia Recreation riforma della scuola riforma del lavoro rossi doria Sardegna severino spending review Stefano Bonaccini stipendi sviluppo tax haven tronchetti provera Vincenzo Visco Wisconsin Zedda

tuiit & tuiit

  • RT @unlimoffers_com: Flekosteel Balzam Cena, Gde kupiti u Srbiji, Bosni unlimoffers.com/flekosteel-bal… #flekosteel 6 days ago
  • columna-vertebralis.ru/iskrivleniya-p… 1 week ago
  • https://t.co/aGJPCLNFD8 1 week ago
  • https://t.co/igcVAC6qSs 1 week ago
Follow @miapolis51

Più cliccati

  • Nessuna

archivio

Blog su WordPress.com.

BIANCACLEMENTE

Just another WordPress.com site

The Walking Debt

by Maitre_à_panZer - Il debito è affare troppo serio perché se ne occupino gli economisti

Marco Benedetti

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

Noise From Pavia

Storie dal Mondo

Dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno

BIANCA CLEMENTE

Just another WordPress.com site

Raimondo Bolletta

Raccontare e riflettere

Caffe America

La corsa alla Casa Bianca: Edizione 2016

Alberto Baldazzi

il blog dell'osservatorio tg

Beni Culturali 3.0

Promuovere Tutelare Valorizzare

il mondo visto da un pennuto

Buchi neri

MI SONO RESO CONTO

contabilità spicciola

Renzismo

Il renzismo non è una corrente, non è uno spiffero, è la nuova politica...

ECOGREEN PER L'ITALIA

La Fabbrica Democratica

un laboratorio di idee

Exult49's Blog

honni soit qui mal y pense/The exult49 Daily quotidiano del blog su www.paper.li/exult168/1314966546

Partecipazione Politica Cagliari

una scuola attiva per i giovani, perchè rinnovare la politica è nostra responsabilità!

Di tutto un βlog

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: