citizensquare

~ il fine oltre l'azione

citizensquare

Archivi tag: Lombardy

Dialogo tra un libero economista ed un notabile della Repubblica Italiana. Ovvero tra liberalismo e incrostazione di sistema.

06 martedì Nov 2012

Posted by angelo d'anna in economia o persone?, elezioni politiche 2013

≈ Lascia un commento

Tag

democrazia, Fondazione Cariplo, Freedom People, Italy, Lombardy, Luigi Zingales, presente e futuro

Da Radio Radicale e Notizie Radicali del 05/11/2012

Il Quarto Stato

Il Quarto Stato (Photo credit: gashale)

Dopo il duro attacco mosso da Luigi Zingales dalle colonne de “Il Sole 24 ore” alle Fondazioni bancarie “Radio Radicale” ha messo a confronto il numero uno delle Fondazioni Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo e di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, già senatore DC e presidente di Regione Lombardia); e lo stesso Zingales,’economista della Chicago University ed editorialista del “Sole 24 Ore” e dell’ “Espresso”.

Di seguito alcuni momenti salienti del confronto condotto da Valerio Federico, della Direzione Nazionale di Radicali Italiani, con la collaborazione di Paola Pica del “Corriere della Sera”. E’ intervenuto in collegamento anche Alessandro Massari della Direzione Nazionale di Radicali Italiani, esperto di economia e diritto:

Zingales: “Perché la maggior parte degli economisti e delle persone di buon senso pensano che le banche private siano migliori di quelle pubbliche? Perché le scelte di credito sono scelte molto delicate e non devono essere influenzate questioni politiche quindi maggiore è la distinzione tra sfera politica e sfera economica migliore è la gestione delle banche e di qualsiasi altra impresa”…
“Nelle fondazioni bancarie ci sono soldi della comunità che vengono gestiti da un gruppo limitato di notabili il cui ruolo non è riconosciuto dalla popolazione. Bill Gates nella sua fondazione mette i suoi soldi, la Fondazione Cariplo gestisce soldi che sono dei lombardi, soldi che vengono gestiti da un vecchio gruppo di notabili che non ha alcun mandato dai cittadini per far questo”.

Guzzetti: “Io ho un mandato che mi deriva dal fatto che una legge dello Stato ha previsto in un certo modo di comporre gli organi, ha previsto delle regole. La riforma Ciampi dice 1. di non concentrare gli investimenti e oggi per noi Intesa è il 21% del patrimonio. 2. Di non fare investimenti speculativi e noi non abbiamo mai fatto investimenti speculativi”…
“ Chi ci manda a casa sono i cittadini lombardi che verificano ogni 4 anni quello che abbiamo fatto e se non va bene mettono nelle loro terne (di candidati per l’organo di indirizzo della fondazione proposte dagli enti locali, da università, camere di commercio e gerarchie ecclesistiche) persone che ci mandano a casa”.

Zingales: “Le fondazioni nominano una parte significativa del cda delle banche e la tradizione italiana comporta che i consiglieri parlino con chi li ha nominati, cosa che è contro la legge”.

Guzzetti: “Secondo lei i fondi americani, se le nostre banche sono amministrate male, perché ci mettono i soldi?”

Zingales: “Fondamentalmente il motivo è che i nostri titoli bancari hanno un valore molto basso in Borsa. Guardiamo quale è il rapporto tra prezzo di libro e il prezzo di borsa e vediamo che il prezzo di borsa è molto più basso, questa è un’evidenza della cattiva gestione delle banche”…
“ (in merito al mandato a chi gestisce le fondazioni bancarie) Guzzetti dice, sono le leggi dello Stato, io dico che queste leggi dello stato le ha in parte fatte lei, lei è stato senatore della repubblica, ha votato queste leggi, ha fatto un regolamento che guarda caso ha messo persone come lei in posizioni di potere e pressoché inamovibili. La lobby dei taxi è niente in confronto a questa lobby che ha perpetuato un potere negli anni perché a un certo punto, quando la prima repubblica stava finendo, c’è stato un tentativo di continuare questo potere aldilà di un mandato democratico. Prima esisteva un mandato democratico, oggi non esiste più”.

Guzzetti: “Le fondazioni bancarie hanno fatto bene nelle banche, le banche italiane non sono state nazionalizzate, non hanno preso soldi pubblici ma prestiti, in Germania la signora Merkel ha messo fior di soldi nelle banche”…
“Io ho fatto la legge e me la sono applicata? In fondazione Cariplo tu non puoi andare se non dopo un anno sabbatico da quando si è concluso il mandato politico. Io sono stato fuori 3/4 anni dagli incarichi politici prima di entrare in fondazione”…

Zingales: “E’ indecente che ci siano operazioni di salvataggio pilotate dal sistema politico in cui le banche intervengono con capitali in qualità di investimenti, di prestiti etc come è indecente che una valanga di prestiti vengano dati per motivi prettamente politici”…
“La riforma Ciampi (delle fondazioni bancarie di fine anni 90’) va cambiata perché le banche devono essere gestite secondo criteri economici, non politici”.

Guzzetti: “Né la componente pubblica (enti locali) né quella privata (camere di commercio, università, gerarchie ecclesiastiche) possono prevalere nella commissione di beneficenza (l’organo di indirizzo della fondazione), si può dire tutto ma non che la fondazione Cariplo sia condizionata politicamente dall’esterno sia nella gestione del patrimonio che nella attività erogativa”…
“Solo in Italia esiste una forma giuridica come quella delle fondazioni bancarie perché fuori dalla porta non ci sono investitori con capitali disponibili a rilevare le nostre quote…“io sono uno che ha venduto la Cariplo..”…“gli investimenti per le fondazioni sono strumentali agli scopi sociali”.

Fonte:

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

link

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

angelo d'anna

angelo d'anna

vedo nero quando è buio pesto.

Visualizza Profilo Completo →

Blog che seguo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

Articoli recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi. dicembre 17, 2015
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali. settembre 7, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders giugno 3, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders. giugno 3, 2015
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti. novembre 23, 2014
Follow citizensquare on WordPress.com

Categorie

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 118 follower

angelo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

letture

  • il post
  • lavoce.info
  • linkiesta
  • liveSicilia
  • noisefromAmerica

Articoli recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi.
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali.
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders.
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti.

tag

Alcoa Alessandro Baricco Barack Obama Beppe Grillo Bersani Comunicazione Crocetta D'Alema Davide Serra debito nazionale democrazia denaro Draghi E' possibile economia verde elezioni regionali siciliane elezioni siciliane enea energia alternativa Europa fabrizio barca fiducia filosofi greci forse forse Freedom People giuseppe civati governo Monti inclassificabile investimenti in italia irpef Italian Italy JobAct Koch Industries l'arte della politica La sedia parlante liberos Lombardy M5s massimo d'alema Matteo Lecis Matteo Renzi merito Mike White Milwaukee Mitt Romney Monti moral suasion noisefromAmerika Obama ospitalità PD persone piccole isole virtuali Pier Luigi Bersani politica presente e futuro primarie programma prossimaitalia prossimaitalia Recreation riforma della scuola riforma del lavoro rossi doria Sardegna severino spending review Stefano Bonaccini stipendi sviluppo tax haven tronchetti provera Vincenzo Visco Wisconsin Zedda

tuiit & tuiit

  • https://t.co/JNf56o09R9 6 hours ago
  • https://t.co/1yN1knPpue 6 hours ago
  • https://t.co/L7PNJzxFuX 6 hours ago
  • Надежная компания с качественным кабелем hanty-mansiysk.кабель-маркет.com Большой ассортимент, цены ниже, чем у конкурентов 6 hours ago
Follow @miapolis51

Più cliccati

  • Nessuno

archivio

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

BIANCACLEMENTE

Just another WordPress.com site

The Walking Debt

by Maitre_à_panZer - Il debito è affare troppo serio perché se ne occupino gli economisti

Marco Benedetti

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

Noise From Pavia

Storie dal Mondo

Dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno

BIANCA CLEMENTE

Just another WordPress.com site

My Blog

Caffe America

La corsa alla Casa Bianca: Edizione 2016

Alberto Baldazzi

il blog dell'osservatorio tg

il mondo visto da un pennuto

Buchi neri

MI SONO RESO CONTO

contabilità spicciola

ECOGREEN PER L'ITALIA

La Fabbrica Democratica

un laboratorio di idee

Exult49's Blog

honni soit qui mal y pense/The exult49 Daily quotidiano del blog su www.paper.li/exult168/1314966546

Partecipazione Politica Cagliari

una scuola attiva per i giovani, perchè rinnovare la politica è nostra responsabilità!

Di tutto un βlog

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: