citizensquare

~ il fine oltre l'azione

citizensquare

Archivi tag: Barack Obama

Tommaso Giuntella, la rete e i piccioni di piazza Maggiore

23 sabato Mar 2013

Posted by angelo d'anna in PD, politica

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, Beppe Grillo, Italy, M5s, Matteo Renzi, PD, presente e futuro, Twitter

Cosa dobbiamo fare per recuperare terreno si chiede  Tommaso Giuntella   su HuffPostItalia

Dice Giuntella:

Siamo convinti dell’estrema necessità che il partito democratico diventi il prima possibile un partito digitale, perché? Perché Grillo ha vinto anche in virtù di un posizionamento lungimirante e strategico della rete, una cosa che invece il Pd ha fatto solo negli ultimi mesi.

La partecipazione politica vissuta in  rete ha generato un formidabile strumento della democrazia, solo dal basso in generale. Politici e persino tra i maggiori influencer sono restii alla conversazione in rete. La discussione vera rimane dunque spesso  tra i commentatori al post,al tweet che arriva dall’alto. Mi ricorda un tizio che tanto tempo fa, arrivava in piazza Maggiore con un pò di granaglie in mano; le spargeva sul lastricato del Crescentone; richiamando con quel gesto uno stormo di piccioni che atterravano per  beccare i chicchi, mentre il suono rugoloso dei volatili plumbei scandiva una conversazione a più voci contemporanee, sotto lo sguardo benevolo dell’uomo della mensa. A volte, mentre osservavo lo sguardo assente del tizio, mi chiedevo  se i piccioni erano sempre gli stessi del giorno prima. Curioso di sapere se tra loro e l’uomo vi fosse un legame di conoscenza reciproca.

Certo la rete è diventata complemento indispensabile, perchè è  luogo di incontri. Senza volti e perciò spesso insensata; dove tuttavia è più frequente notare l’ammasso di frasi, slogan, battute ed ironie, sarcasmo e indicazioni politiche del fai date, piuttosto che condivisione ragionata  dei cento argomenti del giorno.

Ma Giuntella dice una cosa importante ancora:

Noi siamo storie, pensiamo per immagini, non per parole. Storytelling.

Sono convinto che le teorie devono essere aderenti alla realtà. Nel nostro caso le immagini dovevano essere corredate da numeri. Di quei numeri che esprimono la fame di chi non arriva alla fine del mese; di quelle mille e passa famiglie che negli ultimi 2 anni hanno subito i lutti del disonore di un debito impossibile da pagare; di quei numeri negati da un sistema bancario medievale a chi ha la responsabilità della vita di numerose famiglie. Di quei numeri scandalosamente espressi in euro per alimentare un sistema politico inefficace e dannoso.

Questa è l’Italia, un paese che ha bisogno vitale di immagini taggate con numeri in euro, tempi e modi.

Della rete occorre poi saper utilizzarne gli strumenti: mi riferisco in particolare a Twitter.

Dobbiamo cogliere l’opportunità rivoluzionaria offerta dalla  obbligata riduzione degli strumenti a disposizione: 140 caratteri; 15-20 parole per esprimere un concetto profondo, intenso, universale. Non rappresenta questo una semplificazione del pensiero? Trasferito in politica, una semplificazione del Discorso ? Un linguaggio diretto, semplice e sostanziale. Evocativo ed inequivoco.

Vi è un tema che Giuntella non cita nella sua importanza fondamentale: la piazza vera, i luoghi fisici dove ci si vede attraverso gli occhi, dove senti il tono di voce vibrante o neutro, liturgico o viscerale. Citando Grillo riferendosi all’uso della rete, Tommaso dimentica che M5s ha percorso tutte le piazze d’Italia; ha urlato la rabbia urlata dai cittadini; ha schernito il sistema politico con le stesse viscere e le medesime parole usate dai cittadini; ha usato il vaffa dei cittadini. Ha riempito le piazze mentre il PD si chiudeva negli Ambra Jovinelli.

Ma non c’è solo Grillo, e stranamente Giuntella non lo dice.

matteo renziMi pare che Matteo Renzi abbia dimostrato con il suo viaggiare attraverso le 100 province, come si può trasmettere un messaggio, un programma, un’idea e raccogliere un consenso che si è accresciuto continuamente fino ad oggi. Nel caso di Renzi, la discussione e la critica mediante la rete al programma iniziale, ha portato a modifiche e precisazioni importanti. Penso che la parola chiave sia “inclusione”.

Negli Usa, Obama si trasmette in rete, ma vuoi mettere anche le riunioni di caseggiato, di quartiere, i comizi, le convention di partito, pranzi e cene, il contatto telefonico?

La rete è ancora, e spero per molto, un complemento al contatto diretto con i cittadini.

Non è la rete il naturale luogo di confronto per la politica. […] Ma è anche vero che politici molto giovani, anche se già navigati, usano (parola forte ma efficace) la rete come il palco dell’era 2.0, dal quale fridare, promettere, annunciare o attaccare l’avversario di turno.     (   Sergio Ragone 5/1/2013 )

Annunci

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • Tweet
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

link

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

angelo d'anna

angelo d'anna

vedo nero quando è buio pesto.

Visualizza Profilo Completo →

Blog che seguo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

Articoli Recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi. dicembre 17, 2015
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali. settembre 7, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders giugno 3, 2015
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders. giugno 3, 2015
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti. novembre 23, 2014
Follow citizensquare on WordPress.com
Annunci

Categorie

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 118 follower

angelo

Blogroll

  • Ateniesi
  • debora serracchiani
  • matteo lecis
  • matteo renzi
  • nico/demos
  • officine democratiche
  • officine democratiche blog
  • panico democratico
  • pâtes à la crème fraîche

letture

  • il post
  • lavoce.info
  • linkiesta
  • liveSicilia
  • noisefromAmerica

Articoli Recenti

  • .@pistelligoffr Caro Goffredo, la moglie di Cesare siamo noi.
  • .@matteorenzi tra numeri veri e numeri elettorali.
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders
  • Matteo Renzi e il PD, ovvero degli Stakeholders.
  • La sinistra, il PD e la Balena bianca in un mare di Alibi interclassisiti.

tag

Alcoa Alessandro Baricco Barack Obama Beppe Grillo Bersani Comunicazione Crocetta D'Alema Davide Serra debito nazionale democrazia denaro Draghi E' possibile economia verde elezioni regionali siciliane elezioni siciliane enea energia alternativa Europa fabrizio barca fiducia filosofi greci forse forse Freedom People giuseppe civati governo Monti inclassificabile investimenti in italia irpef Italian Italy JobAct Koch Industries l'arte della politica La sedia parlante liberos Lombardy M5s massimo d'alema Matteo Lecis Matteo Renzi merito Mike White Milwaukee Mitt Romney Monti moral suasion noisefromAmerika Obama ospitalità PD persone piccole isole virtuali Pier Luigi Bersani politica presente e futuro primarie programma prossimaitalia prossimaitalia Recreation riforma della scuola riforma del lavoro rossi doria Sardegna severino spending review Stefano Bonaccini stipendi sviluppo tax haven tronchetti provera Vincenzo Visco Wisconsin Zedda

tuiit & tuiit

Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.

Più cliccati

  • Nessuna

archivio

Blog su WordPress.com.

BIANCACLEMENTE

Just another WordPress.com site

The Walking Debt

by Maitre_à_panZer - Il debito è affare troppo serio perché se ne occupino gli economisti

Marco Benedetti

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

Noise From Pavia

Storie dal Mondo

Dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno

BIANCA CLEMENTE

Just another WordPress.com site

My Blog

Caffe America

La corsa alla Casa Bianca: Edizione 2016

Alberto Baldazzi

il blog dell'osservatorio tg

il mondo visto da un pennuto

Buchi neri

MI SONO RESO CONTO

contabilità spicciola

ECOGREEN PER L'ITALIA

La Fabbrica Democratica

un laboratorio di idee

Exult49's Blog

honni soit qui mal y pense/The exult49 Daily quotidiano del blog su www.paper.li/exult168/1314966546

Partecipazione Politica Cagliari

una scuola attiva per i giovani, perchè rinnovare la politica è nostra responsabilità!

Di tutto un βlog

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: